Descrizione
Prodotto nelle versioni rosso e rosato, l'Albugnano Doc è un vino ottenuto da uve Nebbiolo in misura pari ad almeno l’85% e da altri vitigni tipici dell’Astigiano per la parte restante; viene prodotto esclusivamente nel comune di Albugnano e in altri tre comuni limitrofi (Castelnuovo don Bosco, Passerano Marmorito, Pino d’Asti), in cui il Nebbiolo trova eccezionalmente una sua collocazione storica.
Scheda tecnica
Albugnano Rosato Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosato.
Odore: profumo delicato, gradevole, fruttato, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di buona persistenza, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosato.
Odore: profumo delicato, gradevole, fruttato, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di buona persistenza, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Consorzio di tutela
Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
Amministrazione: Via Morelli, 15 14100 Asti (AT)
T +39 0141 598998 F +39 0141 598984
http://www.viniastimonferrato.it consorzio@viniastimonferrato.it
Amministrazione: Via Morelli, 15 14100 Asti (AT)
T +39 0141 598998 F +39 0141 598984
http://www.viniastimonferrato.it consorzio@viniastimonferrato.it

CURIOSITÀ
Si consiglia di provare l'Albugnano Rosato in accompagnamento ad antipasti, minestroni di verdura, piatti a base di pesce e carni bianche. Temperatura di servizio: 13-14°C.