Descrizione
E’ una Denominazione di Origine Controllata (D.M. 22 Novembre 1994) che riunisce diversi vini prodotti in numerosi comuni dell’Astigiano e dell’Alessandrino. Senza altra specificazione aggiuntiva si riferisce ai vini Monferrato Rosso e Monferrato Bianco, prodotti dalle uve di vitigni a bacca rispettivamente rossa oppure bianca, non aromatici e autorizzati. Esistono poi varie altre tipologie, tra cui Dolcetto, Freisa, Cortese e il Chiaretto o Ciaret, vino rosato ottenuto da diverse uve (Barbera, Bonarda, Dolcetto, Freisa, ecc…).
Scheda tecnica
Monferrato bianco Doc
Vitigno: possono concorrere le uve provenienti dai vitigni a bacca bianca raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Monferrato Cortese Doc
Vitigno: Cortese dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alclicoa minima: 10,5% vol.
Vitigno: possono concorrere le uve provenienti dai vitigni a bacca bianca raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Monferrato Cortese Doc
Vitigno: Cortese dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alclicoa minima: 10,5% vol.
Vitigno
uve provenienti dai vitigni a bacca bianca raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Consorzio di tutela
Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
Amministrazione: Via Morelli, 15 14100 Asti (AT)
T +39 0141 598998 F +39 0141 598984
http://www.viniastimonferrato.it consorzio@viniastimonferrato.it
Amministrazione: Via Morelli, 15 14100 Asti (AT)
T +39 0141 598998 F +39 0141 598984
http://www.viniastimonferrato.it consorzio@viniastimonferrato.it

CURIOSITÀ
Il Monferrato Bianco Doc si abbina perfettamente ad antipasti caldi e freddi, primi piatti della tradizione piemontese e carni bianche in genere. Con l’invecchiamento diventa imperdibile con formaggi stagionati. E' consigliabile servirlo a 12-13°C. Il Monferrato Cortese Doc è invece ottimo come aperitivo, accompagna pasti leggeri, antipasti, risotti e delicati piatti di pesce.