
FOTO: Proprietà di Piemonte Land of Perfection
E’ un vitigno che ama i terreni calcarei, asciutti e ben esposti, presentando una buona resistenza alla siccità e ad alcune infezioni virali. Pare infatti debba il suo nome alla sua particolare resistenza ad una malattia nota localmente come “roncet”, anche se una seconda non comprovata ipotesi lo fa risalire ai terreni rocciosi, impervi sui quali viene coltivato.
VITIGNO RUCHÉ
Colore bacca: nera.Produttività: buona, ma non sempre costante.
Foglia: medio-piccola, spesso trilobata o più raramente pentalobata, con lobo mediano poco sviluppato, liscia.
Grappolo: cilindrico o piramidale allungato, alato e talora composto, acino piccolo, quasi rotondo, abbondantemente pruinoso (la pruina è una sostanza cerosa responsabile della patina biancastra visibile sulla buccia dell’acino).
Epoca di maturazione: fine settembre o inizio ottobre.
Vini a denominazione: Ruché di Castagnole Monferrato Docg.