
FOTO: Proprietà del CNR-IPSP
Tra le diverse varietà è diffuso in Piemonte il Malvasia di Schierano, coltivato prevalentemente in un’area compresa tra la provincia di Torino e la provincia di Asti, dando origine, in assemblaggio con uve Freisa, al Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC. Dalla Malvasia di Casorzo, coltivata nel comune omonimo e nelle sue immediate vicinanze, si ottiene invece l’omonimo vino a denominazione di origine controllata.
VITIGNO MALVASIA
Colore bacca: nera.Produttività: abbondante.
Foglia: pentalobata o anche trilobata (Malvasia di Schierano).
Grappolo: di forma piramidale-cilindrica, alato (Malvasia di Casorzo), con acini ovali di colore blu-nero.
Epoca di maturazione: metà ottobre.
Vini a denominazione: Malvasia di Casorzo d’Asti Doc, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc.