
FOTO: Proprietà di Piemonte Land of Perfection
Amante dei terreni soprattutto argillosi, il Barbera è un vitigno di grande vigoria, tanto da dover essere sottoposto a diradamento nelle annate migliori. Dà vita a vini di struttura e personalità adatti anche all’invecchiamento. Quasi la metà dei vini prodotti sul territorio Piemontese è ottenuta da uve Barbera in purezza o unitamente ad altri vitigni, con risultati e caratteristiche diverse a seconda dei metodi di vinificazione.
VITIGNO BARBERA
Colore bacca: nera.Produttività: costante ed abbondante.
Foglia: di grandezza media, pentalobata, con pagina inferiore feltrosa.
Grappolo: di forma piramidale, molto compatto, con acini medi ovali, di colore blu int enso a maturazione.
Epoca di maturazione: inizio ottobre.
Vini a denominazione: Barbera d'Alba Doc, Barbera d'Asti Docg, Alba Doc, Barbera del Monferrato Superiore Docg,Colli Tortonesi Barbera Doc, Piemonte Barbera Doc, Colline Saluzzesi Barbera Doc, Langhe Barbera Doc, Gabiano Doc, Rubino di Cantavenna Doc.